Sei responsabile delle risorse umane in una grande azienda?
Vuoi coinvolgere i tuoi colleghi con strumenti innovativi?

Le caratteristiche del coinvolgimento

Una persona completamente coinvolta nella propria azienda ha le seguenti caratteristiche:

  • Si identifica completamente con l’azienda
  • È motivata a proteggere la propria organizzazione
  • È motivata a partecipare al raggiungimento degli obiettivi aziendali
  • Prova piacere per i successi dell’impresa, così come prova dispiacere nei suoi insuccessi
  • Vede un attacco all’organizzazione come un attacco a sé stesso.
think

Il ruolo che hai nella tua azienda ti permette di capire quanto siano importanti le idee del personale. Idee che emergono dal talento del singolo ma soprattutto dalla sua esperienza (frutto di osservazione, lavoro pratico, immaginazione, ecc.), che consiste nell’essere costantemente a contatto con le circostanze quotidiane, comprensive di abitudini e talvolta anche di problemi da risolvere.
Non devi fare altro che permettere a tutti i tuoi collaboratori di proporre quelle idee e farle confluire su temi di innovazione della vostra organizzazione.

Ma come fare?

Una delle strade più percorse quando si affronta la questione della partecipazione dei dipendenti allo sviluppo dell’azienda è la cosiddetta cassetta dei suggerimenti.
Il problema dei sistemi delle cassette dei suggerimenti è la mancanza di gestione dei feedback, per cui diventa fondamentale usare uno strumento digitale creato ad hoc.

Come gestire tutte queste idee?

Un software dedicato permette a tutti di visualizzare le idee, migliorarle attraverso i commenti e votare le migliori.

Dopo il primo periodo di raccolta non dovrai fare altro che scegliere, assieme ad una commissione valutativa composta da manager ed esperti, le idee migliori per poi trasformarle in progetti concreti di sviluppo.


coinvolgimento

L'esempio di Medora Tourist Group

Utilizzando Foxwin, in soli due mesi Medora Tourist Group ha raccolto ben 20 idee innovative in linea con gli obiettivi del gruppo.
Ecco la loro storia.

Non ci aspettavamo tutte queste idee in così poco tempo

Elisabetta Marcon, responsabile del concorso delle idee, durante una riunione aziendale, ha presentato questa nuova opportunità ai suoi dipendenti, chiedendo loro di condividere più idee possibili. 
Il risultato? Anche chi non ha mai avuto un social network ha voluto partecipare ed ha subito fatto l'accesso al software, sentendosi coinvolto nelle scelte del gruppo.
bambino

La forza comunicativa del concorso ha spinto persone di qualsiasi ruolo a fare il primo accesso alla piattaforma, permettendo così a tutti di condividere le proprie idee. Anche chi non aveva una propensione innovativa ha potuto comunque votare o commentare le idee dei propri colleghi, migliorandole continuamente.