Raccogliere, rielaborare e analizzare grandi quantità di dati in maniera anonima provenienti da persone diverse porta via molto tempo. In un organismo complesso come quello organizzativo è difficile cogliere la moltitudine di opportunità di miglioramento.
Ora puoi diventare autonomo e velocizzare i processi con i software di Foxwin: ti permetteranno di raccogliere quotidianamente nuovi spunti di miglioramento e aprire l'innovazione a tutta l’azienda, se non addirittura verso l’esterno!
Li hanno provati
Se passi gran parte delle riunioni di lavoro ad ascoltare le lamentele dei tuoi collaboratori e sei consapevole che nella tua azienda vi sono diverse procedure da migliorare, Foxwin Webapp è la soluzione che fa per te: grazie ai concetti di open innovation e continuous innovation, gestibili con un unico software, potrai risolvere in pochi minuti ogni problema interno, di reparto o di innovazione.
Foxwin Webapp permette di creare una sfida rivolta ai soggetti direttamente interessati; grazie all’intelligenza collettiva, sarà così possibile migliorare le procedure e risolvere i problemi di reparto coinvolgendo la popolazione aziendale e implementando le idee dei collaboratori e dei dipendenti.
Chiudi
La quotidianità del lavoro non lascia spazio all’individuazione di quei problemi latenti che, se risolti, possono aumentare non solo l'efficienza produttiva ma anche il benessere del personale. Grazie ad una consulenza con Foxwin ed un processo partecipato di risoluzione dei problemi avrai migliorato, in un solo giorno, l'efficienza del tuo reparto.
Con Fennec potrai rispondere in maniera veloce ai cambiamenti del mercato.
Chiudi
La complessità dello scenario attuale richiede di ampliare lo sguardo e di avere consapevolezza delle diverse componenti che caratterizzano la vita di persone e organizzazioni.
Grazie allo Smart Engagement Network ti formiamo per lavorare sul coinvolgimento delle persone e a favorire lo scambio tra dimensioni diverse: consapevolezza e centratura, competenze emergenti, trasformazione digitale e nuovi modelli organizzativi, facilitazione e co-evoluzione organizzativa, visioni di sviluppo.
Lo hanno provato
Una sessione di consulenza e facilitazione aiuta le persone a sbloccare le remore che impediscono ai problemi di emergere. Gli esperti di Foxwin analizzano insieme a te la situazione per individuare i pattern ricorrenti e selezionare così gli ostacoli sui quali lavorare.
Una raccolta anonima di criticità aiuta le persone a sbloccare le remore che impediscono ai problemi di emergere. Gli esperti di Foxwin, attraverso sessione di consulenza e facilitazione analizzano insieme a te la situazione per individuare i pattern ricorrenti e selezionare così gli ostacoli sui quali lavorare.
Chiudi
L’OKR è un sistema di gestione per obiettivi sfidanti sorretto da una leadership agile e da una cultura interdipendente.
Lo scopo è quello di facilitare la trasformazione della cultura organizzativa impattando sul comportamento delle persone per declinare una forma di pensiero favorevole all’evoluzione dell’organizzazione stessa, all’evoluzione dello stile di leadership, al miglioramento di clima interno e di coinvolgimento delle persone.
Otterrai squadre allineate verticalmente e trasversalmente, con definizione specifica di obiettivi, risultati chiave e iniziative.
Chiudi
Questo servizio mette a àdisposizione dell’imprenditore un facilitatore che seguirà i gruppi di lavoro, divisi in team, nel confronto sul tema della formazione e dello sviluppo.
Il facilitatore aiuterà i singoli a elaborare delle proposte formative per sé e per i colleghi e guiderà il gruppo nella valutazione e nel miglioramento di queste proposte.
Gli incontri aiuteranno quindi a definire un piano di sviluppo delle competenze di tutti i dipendenti, in grado di far emergere i talenti del singolo e di apportare nuovo valore all’organizzazione.
Chiudi
Questo servizio permette di definire i valori che le persone vogliono rispettare nel percorso che li porterà al raggiungimento del proprio scopo.
I partecipanti vengono invitati a condividere coi colleghi un lavoro individuale che mira alla definizione dei valori personali. A tutti verrà poi richiesto di elencare una serie di valori che si vorrebbe vedere rispettati.
Nella terza e ultima fase si definiranno i comportamenti permessi e non permessi in linea con tali valori, per creare un patto comportamentale condiviso.
Chiudi
Il servizio permette di coinvolgere tutto il personale nell’elaborazione di idee per il miglioramento dello spirito di squadra e della coesione aziendali sugli obiettivi comuni.
In base ai risultati e al quadro complessivo che ne emergerà risulterà agevole programmare interventi mirati di miglioramento e sviluppo della collaborazione costruttiva all’interno dell’organizzazione.
Chiudi
Il servizio Organisation Design prevede la definizione di una struttura organizzativa per la suddivisione delle responsabilità tra le diverse squadre che compongono l’impresa.
Il facilitatore aiuterà a evolvere l’organigramma in una struttura circolare nella quale verranno definite per
ogni squadra uno scopo e un’area di responsabilità. Il lavoro é molto utile per fare chiarezza su chi fa
cosa ed é un’ottima opportunità per riadattare le responsabilità interne ad un contesto in continuo cambiamento.
La struttura circolare permette di dare maggiore autonomia decisionale alle squadre all’interno di limit iben definiti e condivisi.
Chiudi
Il servizio di definizione dei ruoli permette alle organizzazioni di chiarire bene quali sono le responsabilità operative e di sistema di ciascun collaboratore.
È un’ottima opportunità per valorizzare i talenti dei singoli e per permettere loro di evolvere le proprie responsabilità (spazio di autonomia decisionale) senza dover per forza diventare un manager.
Questo permette alle squadre di coprire tutte le responsabilità necessarie a realizzare il proprio scopo e a suddividere quelle che in passato si accavallavano generando conflitti.
Chiudi