Rating ESG: come si calcola?
I rating ambientali, sociali e di governance (ESG) stanno diventando sempre più importanti per valutare la sostenibilità e l’impatto etico di un’organizzazione.
Leggi tuttoI rating ambientali, sociali e di governance (ESG) stanno diventando sempre più importanti per valutare la sostenibilità e l’impatto etico di un’organizzazione.
Leggi tuttoSentiamo sempre più aziende chiederci “La mia impresa deve fare un bilancio di sostenibilità?” La risposta breve è si. Anzi sni. Alcune lo devono già fare, altre saranno obbligate a breve per obblighi europei, e alle rimanenti, beh. Conviene!
Leggi tuttoLa relazione di impatto è obbligatoria per le società benefit e deve svolgersi attraverso strumenti di valutazione esterni e certificati.
Leggi tuttoSentiamo sempre più aziende chiederci “La mia impresa deve fare un bilancio di sostenibilità?” La risposta breve è si. Anzi sni. Alcune lo devono già fare, altre saranno obbligate a breve per obblighi europei, e alle rimanenti, beh. Conviene!
Leggi tuttoSiamo abituati ad associare la figura del leader a quella del lupo alfa. Ma esiste veramente il lupo alfa o è solamente un costrutto che piace alla nostra società? Cosa significa veramente essere leader oggi? Come guidare le persone e accettare le nuove sfide che il mondo ci sta proponendo?
Leggi tuttoHo realizzato il mio sogno di essere una consulente filosofa, ma cosa più importante ho iniziato a lavorare con persone che condividono i miei stessi valori.
Dal giorno della mia assunzione ho visto crescere il mio ventre e il numero delle ore di consulenza presso i nostri clienti di pari passo.
Leggi tuttoCosa mai potrebbe pensare un manager nel 2022?
Noi, abbiamo usato l’immaginazione, pensando a un manager catapultato in un mondo che di lì a poco è cambiato improvvisamente. Con una pandemia in corso e con un’#azienda dove tutti sembrano meno coinvolti.
Per gestire un conflitto in maniera efficace bisogna prima conoscere le cause che lo hanno scatenato. In genere, associamo i conflitti ad una cosa negativa, ma se sappiamo come gestirli potremo anche ricavarne dei vantaggi…
Leggi tuttoIl Turnover può essere definito come una sorta di “ricambio aziendale”. Possiamo paragonarlo un po’ al tagliando che ogni anno deve fare la nostra auto affinché questa ci possa garantire di portarci in sicurezza anche alle mete successive. Se però togliamo più pezzi di quelli che riusciamo a sostituire allora è il momento di preoccuparsi…
Leggi tuttoBurnout, dall’inglese bruciarsi, arrivare all’esaurimento fisico e mentale.
Il Burnout arriva all’improvviso e molto spesso neanche ce ne accorgiamo, quali sono i rischi? E quali sono i campanelli d’allarme che dobbiamo tenere in considerazione nei periodi più impegnativi e stressanti?