Non abbiamo più gli stessi valori

Negli ultimi mesi ci siamo fermati, ci siamo messi in discussione e abbiamo deciso di rimettere mano a ciò che ci definisce davvero: vision, mission, valori e scopi benefit

Perché? Perché l’organizzazione è cambiata. Le persone sono cambiate. E quando tutto evolve, anche l’identità deve stare al passo, restando fedele. 

Aiutare le persone a realizzarsi.

QUESTO IL NOSTRO SCOPO.

 

Nell’ultimo anno abbiamo intrapreso un percorso di rinnovamento, aggiornando la nostra vision e mission e ridefinendo i nostri valori. Abbiamo anche confermato il nostro scopo, che vogliamo mantenere nel tempo. Come lo facciamo?

  • Stimolando l’intelligenza collettiva, coinvolgendo le persone all’interno delle organizzazioni. 
  • Progettando corsi di formazione e laboratori, per sviluppare competenze e nuove prospettive. 
  • Offrendo servizi di consulenza per supportare le aziende nella loro crescita e nello sviluppo organizzativo. 

Per noi, la chiave è mettere le persone al centro, aiutandole a esprimere il loro potenziale e contribuire attivamente alla trasformazione delle organizzazioni. 

 

Abbiamo aggiornato anche gli scopi benefit 

In qualità di Società Benefit, ci impegniamo a perseguire finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti delle persone, delle comunità e del territorio. Negli ultimi mesi abbiamo aggiornato i nostri scopi benefit, introducendone uno dedicato all’attuazione e al miglioramento delle pratiche di governance partecipata. Inoltre, abbiamo rivisto un altro obiettivo: nel 2023 lo avevamo definito come ‘Diffusione di una cultura organizzativa volta al benessere lavorativo e alla sostenibilità ambientale’, ma abbiamo scelto di approfondirlo, introducendo specifici capitali che vogliamo valorizzare. Nel complesso, abbiamo ridefinito tre scopi benefit che riflettono in modo più preciso la nostra visione e il nostro impegno per il futuro.

Diffondere una cultura organizzativa volta allo sviluppo di capitale relazionale, umano e intellettuale

Per noi creare una cultura organizzativa che favorisca lo sviluppo del capitale relazionale, umano e intellettuale è una priorità.

Il capitale intellettuale indica l’insieme delle risorse a disposizione di una azienda rilevanti per la sua capacità competitiva ed il suo valore. Comprende il sapere, le idee e l’innovazione che un’organizzazione produce e diffonde. È la base su cui si costruisce il vantaggio competitivo e il progresso continuo. Esso è costituito da vari elementi, il capitale relazionale, il capitale umano e il capitale organizzativo. I capitali che noi vogliamo valorizzare, sono i primi due.  

Il capitale relazionale si riferisce a tutte le connessioni e collaborazioni tra persone, aziende e istituzioni. È il risultato di un forte senso di appartenenza e della capacità di lavorare insieme con uno spirito di fiducia e collaborazione. Crediamo che questo sia il capitale più importante di tutti. Le relazioni tra le persone (fornitori, clienti, rivenditori, co-produttori, partner, ecc..) sono la vera forza che genera valore in azienda. Oggi, più che mai, connessioni professionali e legami umani sono la base per innovare in modo efficace e sostenibile. L’innovazione non nasce solo dalla tecnologia o dai processi, ma dalle persone che condividono idee, esperienze e visioni comuni. Per questo, investire nel capitale relazionale significa investire nel futuro dell’azienda. 

Il capitale umano è l’insieme di competenze, conoscenze, abilità professionali e relazionali che una persona acquisisce nel tempo. Non si tratta solo di ciò che si impara a scuola, ma anche di tutto ciò che si sviluppa attraverso esperienza, formazione e pratica sul campo. Queste competenze, essendo uniche per ogni individuo, non sono facilmente sostituibili, ma rappresentano un vero valore per l’azienda. Anche questo tipo di capitale è fondamentale per la crescita e l’innovazione. Ecco perché vogliamo garantire ai nostri collaboratori formazione continua e un ambiente di lavoro stimolante, che permetta loro di esprimere il massimo potenziale e crescere insieme all’azienda.  

Offrire ai nostri collaboratori opportunità di crescita personale e qualificazione professionale

L'equilibrio sottile fra personale e professionale, la tranquillità di essere se stessi e la possibilità di poter scegliere cosa diventare.

Offrire ai nostri collaboratori opportunità di crescita personale e qualificazione professionale è per noi una priorità. Crediamo nelle potenzialità della formazione e siamo curiosi quindi, oltre ai corsi obbligatori per legge, mettiamo a disposizione percorsi formativi che permettono di sviluppare nuove competenze e restare sempre aggiornati. 

La formazione continua non è solo un investimento sulle persone, ma anche sul futuro dell’azienda. Crediamo che l’innovazione nasca da chi lavora con conoscenze aggiornate e strumenti sempre nuovi. Per questo, valorizzare la crescita professionale dei nostri collaboratori è un principio che fa parte dei nostri valori fondamentali.  

Attuare e migliorare le pratiche di governance partecipata

Non esiste un modello perfetto, ma tutti traggono beneficio nel definirlo durante il percorso.

Crediamo fortemente che una governance efficace debba essere soprattutto partecipativa. Vogliamo attuare e migliorare continuamente pratiche che permettano a tutti di contribuire attivamente ai processi decisionali, valorizzando la condivisione di idee, la trasparenza e il coinvolgimento. Crediamo che un’organizzazione cresca davvero quando ogni persona si sente parte del cambiamento e ha gli strumenti per partecipare in modo concreto.

Non significa anarchia, non è nemmeno il derivato di una formula magica che una volta applicata funzionerà per sempre. Per questa ragione lo scopo benefit che ci riguarda direttamente ha un’approccio al miglioramento continuo.

Vision & Mission

LA NOSTRA VISION

Aumentare il valore del capitale relazionale, umano e intellettuale che le organizzazioni generano.

Abbiamo scelto di introdurre il concetto di capitale nella nostra vision perché crediamo che il vero valore di un’organizzazione risieda nelle persone, nelle relazioni e nelle competenze che genera e coltiva nel tempo. Per rafforzare il nostro impatto, abbiamo anche aggiornato le mission, definendo con più precisione la direzione che vogliamo seguire nei prossimi anni.

Questi aggiornamenti riflettono la nostra visione di un futuro in cui le persone, le connessioni e la conoscenza sono il vero motore del cambiamento. Attraverso i nostri progetti, vogliamo aiutare le aziende a evolversi, a essere più consapevoli e a generare valore per le loro comunità.

LE NOSTRE MISSION

Supportare le organizzazioni a migliorare la governance aziendale attraverso progetti di consulenza e competenze multidisciplinari.

Una governance efficace favorisce decisioni migliori, maggiore trasparenza e coinvolgimento attivo delle persone.

Erogare corsi di formazione personalizzati, coinvolgenti e trasformativi

Per accompagnare le aziende nella crescita e nello sviluppo delle competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. 

Sviluppare e fornire soluzioni digitali innovative

Progettate per ottimizzare il lavoro, facilitare la collaborazione e valorizzare il capitale umano e relazionale all'interno delle organizzazioni

Non abbiamo più gli stessi valori

Cosa ci ha spinti a rivedere i nostri valori?  

In un’azienda in crescita, fermarsi a riflettere e mettersi in discussione è fondamentale. Negli ultimi anni, il nostro team è cambiato e, con nuove persone, emergono inevitabilmente prospettive e sensibilità diverse. Persone diverse significa valori diversi 

Perché il cambiamento del team influisce così tanto sui valori aziendali? 

La risposta è semplice: i valori devono essere realmente condivisi da chi lavora insieme ogni giorno. Non possono essere solo parole scritte su un documento, devono essere vissuti, riconosciuti e praticati da tutti. Per questo motivo, abbiamo deciso di aggiornarli attraverso un laboratorio, lo stesso che utilizziamo anche con i nostri clienti per aiutarli a definire chiaramente i loro valori aziendali.  

Come funziona? 
Di solito, il laboratorio viene fatto con un gruppo ristretto di persone. Nel nostro caso, eravamo in quattro. Il metodo si basa su due fasi principali: un’analisi individuale e un’analisi collettiva.

1. Fase individuale

Ogni persona prende qualche minuto per riflettere sui propri valori personali, scrivendoli su un post-it. Non basta solo elencarli, ma anche spiegare come questi valori si manifestano concretamente nel proprio comportamento quotidiano. In questa fase, rispondiamo a due domande fondamentali: 

  • Quali sono i tuoi valori personali? 
  • Come li dimostri agli altri attraverso il tuo modo di lavorare e relazionarti? 
2. Fase collettiva

Qui spostiamo il focus dall’individuo al gruppo, cercando di capire quali sono i valori dell’organizzazione. La domanda guida è: 

  • Quali sono i valori che rappresentano al meglio la tua azienda? 

Confrontarsi sui valori permette alle persone di conoscersi in profondità. All’inizio sembriamo diversi perché scriviamo valori distinti, ma quando poi si passa al confronto sul significato che diamo alle parole, scopriamo che in realtà vogliamo le stesse cose. C’è chi vuole l’uguaglianza, chi invece l’equità, ma alla fine si scopre che entrambi vogliamo avere le stesse opportunità di crescita. Questa è una delle più belle scoperte che si possono fare nella vita di una comunità, riscoprirsi negli altri e creare un legame di fiducia profondo. Se in fondo vogliamo le stesse cose, perché non trovare il modo di andare d’accordo anche in quelle superficiali che ci accadono giorno per giorno?

Questo confronto aiuta a trovare sinergie tra i valori di ogni persona, individuando quelli che accomunano tutti e che meglio definiscono la cultura aziendale. È un passaggio fondamentale: se i valori non sono condivisi, l’azienda fatica a funzionare davvero bene. Ecco perché, con l’ingresso di nuove persone nel team, ci è sembrato naturale rivederli e aggiornarli insieme.  

Noi di Foxwin infatti, crediamo molto nell’affermazione fatta da Peter Drucker La cultura si mangia la strategia a colazione“.

Se diamo la possibilità ai nostri collaboratori di prendere delle decisioni che riguardano le loro competenze e responsabilità, è importante che lo facciano seguendo dei valori condivisi. In questo modo possiamo essere più veloci nel decidere e essere coerenti. La cultura mangia la strategia, perché la cultura resta negli anni, la strategia va aggiornata periodicamente. 

 Questo laboratori ci ha aiutati a esprimere ciò che conta davvero per noi e a creare un linguaggio comune, arrivando a sei valori chiave che rappresentano al meglio Foxwin.

valori foxwin

6 valori chiave

AUTENTICITA’

Per noi, essere autentici è essenziale. Letteralmente autenticità significa corrispondere alla realtà.  Ci sentiamo rappresentati da questa parola perché in ogni nostra azione rimaniamo fedeli alla nostra identità.  Siamo onesti con noi stessi e con i clienti che ci troviamo di fronte, assicurando coerenza tra quello che diciamo e quello che facciamo. Non fingiamo, non costruiamo maschere: siamo noi stessi in ogni situazione, con i colleghi, i clienti e tutte le persone con cui collaboriamo. Per esempio, non esageriamo le nostre competenze, siamo chiari sulle nostre qualifiche e siamo sempre trasparenti su qualsiasi circostanza che potrebbe generare un conflitto di interesse. Essere autentici ci permette di costruire relazioni basate sulla fiducia, un elemento chiave per ogni collaborazione duratura. La sincerità e la coerenza sono la nostra garanzia, perché senza autenticità, non può esserci fiducia. 

EQUITA’

Negli ultimi anni si parla sempre più di equità, un valore che sta diventando centrale in molte aziende. Per noi, però, è sempre stato un principio fondamentale. Crediamo che ogni persona debba avere le stesse opportunità di crescita e miglioramento, senza alcuna forma di discriminazione. Un esempio concreto? Anna è stata assunta mentre era in dolce attesa. Per noi, il talento e il valore di una persona non dipendono da fattori esterni, ma dalle sue capacità e dal suo potenziale. Ascoltiamo, rispettiamo e garantiamo pari opportunità a tutti. Vogliamo che ogni individuo si senta libero di esprimere sé stesso, le proprie intuizioni e le proprie emozioni, senza paura di essere giudicato. L’equità per noi non è solo un concetto, ma un impegno concreto per creare un ambiente di lavoro inclusivo, giusto e rispettoso per tutti.   

EQUITA’

LEGALITA’

Questo valore è una new entry per noi. Abbiamo deciso di introdurlo perché ci siamo resi conto che non va mai dato per scontato, soprattutto in un contesto in cui essere sempre in regola richiede tempo, impegno e attenzione. Garantire che ogni azione sia trasparente e corretta è una responsabilità condivisa, che richiede la dedizione di tutto il team. Sappiamo bene che sarebbe più semplice chiudere un occhio o aggirare le regole, ma per noi non è un’opzione. Manteniamo questo valore saldo perché crediamo che fare le cose nel modo giusto, anche quando è più difficile, sia l’unica strada possibile. 

TRASPARENZA

Noi di Foxwin crediamo che l’informazione sia potere e che questo potere debba essere condiviso con tutti, non concentrato nelle mani di pochi. Per questo motivo, la trasparenza è un valore fondamentale per noi: siamo aperti e chiari prima di tutto tra colleghi, ma anche con clienti e stakeholder, fornendo tutte le informazioni necessarie per garantire azioni comprensibili e coerenti. Un esempio concreto? Ogni mese condividiamo la situazione contabile con tutti i collaboratori, così chiunque può essere aggiornato e consapevole della realtà aziendale. Abbiamo piena fiducia nelle persone con cui lavoriamo e proprio per questo non abbiamo alcun problema a condividere qualsiasi informazione. Crediamo che la trasparenza generi fiducia, e la fiducia, a sua volta, porti lealtà – un valore per noi imprescindibile. 

TRASPARENZA

MIGLIORAMENTO CONTINUO

Siamo un’azienda che punta sempre a migliorarsi e innovarsi. Per farlo, crediamo che la formazione continua sia essenziale: ci permette di restare al passo con i cambiamenti e offrire servizi sempre più validi ed efficienti. Adottiamo un approccio basato sulla proattività e l’apertura mentale, perché sappiamo che l’innovazione nasce dal confronto e dalla diversità. Per questo, ci circondiamo di persone con competenze diverse, capaci di portare nuove idee e punti di vista che arricchiscono l’azienda e ci aiutano a crescere ogni giorno.  

Una nuova identità

I nostri valori non sono solo dichiarazioni di principio, ma le fondamenta su cui costruiamo ogni giorno il nostro lavoro. Autenticità, equità, legalità, trasparenza e miglioramento continuo non sono semplici parole: sono le linee guida che ci permettono di crescere come team e come organizzazione, creando un ambiente inclusivo, collaborativo e orientato all’innovazione. 

Crediamo fermamente che un’azienda non sia definita solo dai servizi che offre, ma soprattutto dalle persone che ne fanno parte e dai valori che condivide. Ogni scelta che facciamo, ogni progetto che sviluppiamo e ogni relazione che instauriamo sono guidati da questi principi, perché la nostra cultura è il vero motore della nostra crescita. 

Con questo spirito, continuiamo a lavorare ogni giorno per costruire un’organizzazione che valorizza il talento, promuove la trasparenza e investe nel futuro, credendo nel potere delle persone e della collaborazione.  

foxwin_blog

Abbiamo creato una newsletter con lo scopo di ispirarti attraverso spunti di riflessione e strumenti concreti, per permetterti di coinvolgere attivamente i tuoi collaboratori nei processi organizzativi.

P.S.: Odiamo la SPAM tanto quanto te. La tua mail è al sicuro con noi.