Un'idea da 100.000 euro, ovvero come applicare dei concorsi di idee in azienda
“Un’idea da 100.000 euro”, Sembra quasi un titolo da programma tv, di quelli che si potevano guardare negli anni ottanta con Mike Buongiorno alla conduzione e tutta la famiglia riunita in tavola. Invece è l’accattivante nome dato al concorsi di idee creato dalla Cooperativa Animazione Valdocco, che da anni nell’area di Torino si occupa di esclusione e di disagio sociale, progettando e gestendo servizi socio sanitari ed educativi.
Lo facciamo principalmente con l’Amministrazione Pubblica Locale, espressione della Comunità in cui siamo inseriti, mettendo a disposizione la nostra professionalità, la nostra creatività ed esercitando il diritto al lavoro e all’impresa
Paolo Petrucci, Presidente
Presidente Petrucci, com’è nata la sfida?
PAOLO: Nel 2018 il Consiglio di Amministrazione ha stanziato 100.000 € per implementare i Vantaggi Valdocco: in un’ottica di innovazione e miglioramento continuo della Cooperativa, abbiamo ritenuto importante coinvolgere tutti i soci chiedendo loro di proporre e votare nuove idee per utilizzare questo un budget.
Che cosa sono i Vantaggi Valdocco?
PAOLO: L’iniziativa “Vantaggi Valdocco” è il nostro modo di approcciarci al cosiddetto welfare aziendale e nasce da un’idea semplice: trasferire ai soci le condizioni di miglior favore che la cooperativa riceve dai propri fornitori (o da fornitori convenzionati) e consentendo anche l’accesso a prezzi agevolati a beni e servizi che noi stessi produciamo. Possono essere buoni sconto, attività legate al tempo libero, in supporto al potere di acquisto, al benessere individuale o famigliare. Periodicamente i soci ricevono comunicazione dell’elenco aggiornato delle opportunità di cui possono usufruire e da quest’anno abbiamo deciso di coinvolgerli direttamente, chiedendogli di formulare proposte di nuovi Vantaggi Valdocco.
Quale era il vostro obiettivo?
PAOLO: Gli obiettivi generali del progetto erano di utilizzare Foxwin e le conoscenze dei soci come leva per il miglioramento continuo e come valorizzazione del potenziale dei soci stessi. L’obiettivo di questa specifica sfida era di individuare la migliore modalità per utilizzare nel 2018 un budget di € 100.000 per implementare i Vantaggi Valdocco. Per questo motivo è nata la sfida “Un’idea da 100.000 euro. Proponi e scegli un nuovo Vantaggio Valdocco”.
Quali risultati vi aspettavate?
PAOLO: Il nostro intento era quello di investire il budget nelle attività più in linea con i nostri valori e con le esigenze dei singoli lavoratori. Speravamo di poter coinvolgere i nostri soci e al tempo stesso stimolare la generazione di nuove idee.
Le aspettative sono state confermate?
PAOLO: Molti soci hanno preso con entusiasmo l’iniziativa creando spontaneamente gruppi di discussione per creare idee da pubblicare sul software. I concorsi di idee danno sempre risultati di valore e nel nostro caso hanno ricevuto ampio consenso, al punto che al termine del concorso è stato necessario decretare la vittoria di ben due di queste.
Qual’è stato l’aspetto che l’ha maggiormente colpita?
PAOLO: La commissione valutativa che ha scelto le idee vincitrici era formata dai membri del Consiglio di Amministrazione della cooperativa; quando abbiamo scelto le idee non sapevamo chi le avesse proposte e questo ci ha permesso di essere imparziali ed obiettivi. Sono rimasto piacevolmente colpito della partecipazione dei soci a questo primo esperimento di coinvolgimento attraverso la piattaforma Foxwin (La cooperativa conta 2027 soci n.d.r.). Mi ha colpito anche la risposta dei soci che sono da meno tempo in cooperativa: molti hanno accettato di mettersi in gioco, mettendo a disposizione il proprio talento e partecipando in maniera proattiva.

Abbiamo creato una newsletter con lo scopo di ispirarti attraverso spunti di riflessione e strumenti concreti, per permetterti di coinvolgere attivamente i tuoi collaboratori nei processi organizzativi.
P.S.: Odiamo la SPAM tanto quanto te. La tua mail è al sicuro con noi.