Quando la Governance assume significato
Si possono riscontrare alcuni principi sempre validi per dare significato alla governance, come distribuire le responsabilità decisionali.
Leggi tuttoUn metodo è un’insieme di regole, principi, criteri in base ai quali si svolge un’attività.
Si possono riscontrare alcuni principi sempre validi per dare significato alla governance, come distribuire le responsabilità decisionali.
Leggi tuttoI dipendenti ne hanno passate tante negli ultimi 18 mesi, sia che stiano cercando di destreggiarsi tra responsabilità professionali e personali, sia che si stiano adattando al lavoro a distanza a tempo pieno, o che stiano navigando in un mercato del lavoro instabile di fronte all’incertezza economica. Le continue ramificazioni […]
Leggi tuttoA Settembre abbiamo organizzato un webinar con l’obiettivo di capire quali sono le resistenze del personale a lavorare in sicurezza e trovare la soluzione più adeguata, per poter migliorare le organizzazioni partendo dalle persone. Abbiamo scoperto che è fondamentale creare una comunità di persone che si sentano, all’interno delle organizzazioni, […]
Leggi tuttoCome evitare la “trappola dell’urgenza” con la famosa matrice di priorità di Dwight D. Eisenhower “Chi può definire per noi con precisione la differenza tra il lungo e il breve termine! Soprattutto quando i nostri affari sembrano essere in crisi, ci vediamo quasi costretti a porre attenzione all’urgenza del presente […]
Leggi tuttoQuesto è ciò che facciamo come esseri umani, risolvere i problemi. Individuiamo un problema, troviamo una soluzione e poi la implementiamo.
Leggi tuttoL’epidemia del coronavirus nel 2020 ha costretto moltissime persone a lavorare da casa, capovolgendo le loro routine e le loro abitudini. Sono passati 3 anni e ancora ci chiediamo: potrebbe questa crisi trasformarsi in una rivoluzione positiva per il mondo del lavoro? Lavoro Smart working nell’EU Secondo […]
Leggi tuttoO lo stiamo sottovalutando o fingiamo di non vederlo. Perché è un dato di fatto. I rapporti di lavoro tra persone e aziende non sono matrimoni. Sempre meno dipendenti (soprattutto tra quelli nati negli ultimi 35 anni) sono disposti a dedicare tempo in realtà nelle quali non sentono come significativo il proprio […]
Leggi tuttoCristina Nosella HR Manager di Servizi CGN Oggi intervistiamo Cristina Nosella, Responsabile Risorse umane di Servizi CGN. Cristina, che cosa significa per te avere la responsabilità di gestire le persone all’interno di Servizi CGN? CRISTINA: Innanzitutto io interpreto il mio ruolo come una missione, perché sono convinta che chi si […]
Leggi tuttoIl Santo Graal per le aziende del ventunesimo secolo è la capacità di attrarre e mantenere i talenti delle persone che vivono, lavorano ed evolvono al loro interno. Individui che a un certo punto, per ambizione o per necessità personali, possono cambiare aria e mettere in difficoltà un’organizzazione priva di ‘ricambi rapidi’. Possono cioè, essere soggetti a una […]
Leggi tuttoIl coinvolgimento paritetico dei lavoratori è una risorsa a disposizione delle imprese per erogare bonus e servizi ai lavoratori e usufruire di sgravi fiscali.
Leggi tutto