ISO 56002: il nuovo standard per fare innovazione
ISO 56002 è un nuovo standard per l’innovazione, che comprende metodi, modelli di gestione, riferimenti e molto altro.
Leggi tuttoL’insieme degli aspetti quantitativi e qualitativi di uno sviluppo o di un miglioramento
ISO 56002 è un nuovo standard per l’innovazione, che comprende metodi, modelli di gestione, riferimenti e molto altro.
Leggi tuttoQuesto è ciò che facciamo come esseri umani, risolvere i problemi. Individuiamo un problema, troviamo una soluzione e poi la implementiamo.
Leggi tuttoArticolo originale di Alia Aurami per Enlivening Edge Magazine Se stai cercando una comunità di pratica per soddisfare i tuoi bisogni e desideri per una crescita professionale o per innovare su scala organizzativa o sociale, ci sono due modi in cui potresti finire per essere scontento. Il primo viene quando […]
Leggi tuttoLe Comunità di Pratica sono i propulsori verso un mondo Teal Articolo originale di Alia Aurami per Enlivening Edge Magazine Mi appassiono alle Comunità di Pratica da quando ho letto la sintesi di Anna Betz della spiegazione di Meg Wheatley su cosa servono esattamente le Comunità di Pratica, per fungere […]
Leggi tuttoPer la prima Intervista alle Volpi, abbiamo pensato ad Oscar Di Montigny. Nella sede di Banca Mediolanum, partendo dalle domande di Enrico Chiari, con Oscar abbiamo trattato vari argomenti: l’incredibile epoca storica che stiamo vivendo, la fusione tra innovazione e sostenibilità, l’educazione spirituale nelle aziende, il ruolo intramontabile dell’educazione e il […]
Leggi tuttoArticolo tradotto da Corporate Rebels Tutto ebbe origine (così si dice) nel 1989 quando il consulente Sidney Yoshida pubblicò il suo studio intitolato “L’iceberg dell’ignoranza”. Presumibilmente, Yoshida ha rivelato ciò che ha visto nel lavoro e nelle abitudini di leadership della casa automobilistica giapponese, Calsonic. La punta dell’iceberg Ha scoperto […]
Leggi tuttoIn periodi particolari dell’anno, succede di ritrovarsi a gestire un carico di lavoro eccessivo. Questa situazione genera una comprensibile paura del cosiddetto effetto boomerang. A volte scegliamo di non acquisire una possibile soluzione per la nostra organizzazione, perché abbiamo timore che il processo per ‘amalgamarla’ sia lungo e tortuoso. Troppa […]
Leggi tuttoEcco una domanda utile da porsi per capire la differenza tra quella che è semplicemente un’idea e qualcosa che invece può trasformarsi in un processo di innovazione. “Innovazione”, un termine ormai così inflazionato da portare al parossismo le reazioni nei suoi confronti. A seconda dei casi questo termine si trasforma in un […]
Leggi tuttoIl coinvolgimento del personale in attività di rinnovamento dei processi aziendali rende la propria impresa più meritocratica e produttiva. Perché il coinvolgimento del personale è così importante?Le aziende che non coinvolgono i propri dipendenti in attività di rinnovamento rischiano di dover affrontare 3 grandi problemi:
Leggi tutto