Come puoi imparare a risolvere i problemi corretti?
Questo è ciò che facciamo come esseri umani, risolvere i problemi. Individuiamo un problema, troviamo una soluzione e poi la implementiamo.
Un metodo è un’insieme di regole, principi, criteri in base ai quali si svolge un’attività.
Questo è ciò che facciamo come esseri umani, risolvere i problemi. Individuiamo un problema, troviamo una soluzione e poi la implementiamo.
L’epidemia del coronavirus nel 2020 ha costretto moltissime persone a lavorare da casa, capovolgendo le loro routine e le loro abitudini. Potrebbe questa crisi trasformarsi in una rivoluzione positiva per il mondo del lavoro? Lavorare da casa nell’Unione Europea Secondo una ricerca fatta da Eurostat, nel 2019, il 5,4% di persone dai […]
O lo stiamo sottovalutando o fingiamo di non vederlo. Perché è un dato di fatto. I rapporti di lavoro tra persone e aziende non sono matrimoni. Sempre meno dipendenti (soprattutto tra quelli nati negli ultimi 35 anni) sono disposti a dedicare tempo in realtà nelle quali non sentono come significativo il proprio lavoro. Certo, […]
Cristina Nosella HR Manager di Servizi CGN Oggi intervistiamo Cristina Nosella, Responsabile Risorse umane di Servizi CGN. Cristina, che cosa significa per te avere la responsabilità di gestire le persone all’interno di Servizi CGN? CRISTINA: Innanzitutto io interpreto il mio ruolo come una missione, perché sono convinta che chi si occupa di Risorse […]
Il Santo Graal per le aziende del ventunesimo secolo è la capacità di attrarre e mantenere i talenti delle persone che vivono, lavorano ed evolvono al loro interno. Individui che a un certo punto, per ambizione o per necessità personali, possono cambiare aria e mettere in difficoltà un’organizzazione priva di ‘ricambi rapidi’. Possono cioè, essere soggetti a una forma di infedeltà aziendale. Con […]
Il coinvolgimento paritetico dei lavoratori è una risorsa a disposizione delle imprese per erogare bonus e servizi ai lavoratori e usufruire di sgravi fiscali.
Dopo aver parlato della ricerca del perché ecco la seconda azione che abbiamo dimenticato: la capacità di entrare nel flusso.
Molte realtà aziendali e molte persone che lavorano nelle aziende, spesso dimenticano due azioni fondamentali per cambiare i risultati delle proprie azioni. Siamo infatti concentrati principalmente sui numeri e così, nell’incertezza delle dinamiche di mercato, siamo preoccupati dai numeri: costi, ricavi, variabili, profitti, investimenti, stipendi, scadenze, previsioni. Ma oltre a questo, rimane spazio per qualcos’altro? […]
L’articolo che segue ha come scopo descrivere le modalità attraverso le quali: fattori politico-economici nazionali, aspetti sociali di gestione interna aziendale e più in profondità le attitudini lavorative individuali, contribuiscono alla soddisfazione delle persone sul posto di lavoro; e di come la soddisfazione lavorativa in sé sia un elemento che, se presente, si traduce in valore […]
Ecco una domanda utile da porsi per capire la differenza tra quella che è semplicemente un’idea e qualcosa che invece può trasformarsi in un processo di innovazione. “Innovazione”, un termine ormai così inflazionato da portare al parossismo le reazioni nei suoi confronti. A seconda dei casi questo termine si trasforma in un mantra miracoloso, in una panacea […]